Partendo dalla Consuma,
vero e proprio paese di frontiera tra le province di Firenze ed
Arezzo, questo percorso qui proposto, attraverso boschi solitari
della Valle dello Scheggia, ci conduce
in luoghi storici come il Castello Alto Solatio del sec. XII°
dei conti Guidi e nelle varie località di Montemignaio.
Tutto in 23 Km e con un dislivello di
650 metri circa.
Il periodo migliore di percorribilità è dalla primavera
alla tarda estate.
Descrizione:
segnavia Cai n°
00
segnavia Cai n°
25
segnavia Cai n°
26
segnavia
Cai n°
27
segnavia Cai n°
00
Dalla piazza
della Consuma si seguono le indicazioni per il Poggio Tesoro
sentiero Cai n° 00 attraverso una stradina in salita delimitata
da villette basse con giardino. Dopo circa 800 metri ci troviamo
ad un bivio, sulla destra lasciamo il sentiero Cai
n° 00 che faremo al ritorno, prendiamo invece a diritto
per il sentiero Cai
n° 25 che passando per Poggio Tesoro attraverso bosco: superata
una abitazione (C.Banconi) si prosegue scendendo lungolo stesso
Cai 25, dove si supera anche il torrentello Calle. Si prosegue
su questo sentiero fino ad arrivare ad incrociare il sentiero
Cai
n° 26 che prenderemo a sinistra per scendere tra alcuni
abitati fino a località Castello Alto Solatio, in piena
Valle dello Scheggia.
Da Castello Alto Solatio si prende a destra il Cai
n° 27 e per 2 km, si prosegue su strada asfaltata, dove
dopo aver attraversato il torrente Scheggia si lascia la strada
principale e si prosegue a destra verso la località Fornello
tutto seguendo il segnavia Cai
n° 27, superati i campi da calcio, si prosegue arrivando
ad un bivio, qui si svolta a destra per il sentiero Cai
n° 27 che in salita prima, tra campi e poi per bellissimi
boschi, ci porta fino alla sommità del monte Secchieta,
dove si incontra e si prende a destra il sentiero Cai
00 verso il "rifugio" Giuntini.
Infine:
dal "rifugio"
Giuntini si prosegue con il Cai
n° 00 che prima verso sinistra lascerà la strada
asfaltata per una comoda carrareccia, ritrovata poi la strada
asfaltata il Cai 00 svolta a destra ritornando sentiero. Qui
a destra ecco alcune abitazioni a schiera. Evitando il
sentiero Cai 8 che a sinistra scende a S.Miniato in Alpe, il
Cai 
n° 00 ci conduce verso la Consuma da dove eravamo partiti.
Rif.
Cartina: Carta dei sentieri e rifugi Multigrafic 1/25.000 n°
31/32 Massiccio del Pratomagno.
Avvertenza: Questa non vuol
essere una guida esaustiva di ciò che descrive (può
contenere errori di ogni genere), ma solo divulgativa e nessuno
può attribuire responsabilità di alcun genere
al proprietario del sito o all'autore di questa pagina.
Per maggiori informazioni e per i pernottamenti si possono trovare
nelle librerie e nei negozi specializzati guide fondamentali
e mappe dei sentieri sopra citati.
Per ricevere informazioni su
questo percorso
clicca qui.
Per stampare
questa pagina clicca
qui.
|